Emodialisi domiciliare
Un piccolo ma crescente numero di cliniche offre l’emodialisi domiciliare (HD domiciliare) oltre ai trattamenti HD standard. Il centro fornirà una macchina da usare a casa e una o due volte al mese saranno spedite le scorte a domicilio. Il paziente inizia a imparare a svolgere il trattamento presso il centro con l'assistenza di un infermiere specializzato. Molte persone che svolgono l’HD domiciliare avranno anche un aiutante che sarà formato insieme a loro nel centro. Il periodo di formazione in genere dura 8-12 settimane.
Durante la formazione, il paziente impara a:
- preparare l’apparecchiatura e le scorte;
- inserire l'ago nell'accesso vascolare;
- somministrare il farmaco;
- monitorare la macchina;
- controllare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca;
- annotare i trattamenti;
- pulire l'apparecchio e la stanza in cui si svolge la dialisi;
- ordinare le scorte.
I vantaggi dell'emodialisi domiciliare:
L'HD domiciliare consente al paziente di stabilire il programma. Il paziente può scegliere le ore di trattamento in base alle proprie attività , come recarsi al lavoro o prendersi cura di un familiare. Spesso i pazienti si sottopongono più volte a dialisi, questo significa che:
- si sentono meglio e hanno un migliore controllo della pressione sanguigna;
- hanno minori restrizioni sulla dieta e sull’apporto di liquidi;
- inseriscono autonomamente gli aghi, giovando così al punto d'accesso;
- risparmiano tempo perché non devono recarsi presso il centro per la dialisi;
- effettuano meno trasferimenti per andare nel centro ambulatoriale (il paziente in genere si reca in ospedale ogni 4-8 settimane).
Gli svantaggi potenziali dell’emodialisi domiciliare:
- è necessario uno spazio in casa per una sedia e una macchina di dialisi;
- è necessario uno spazio per conservare dializzatori, contenitori di concentrato, disinfettanti, siringhe, aghi, farmaci, tubi e altre scorte;
- i pazienti o l’assistente potrebbero stancarsi eccessivamente.